Il 26 gennaio 2025 la professoressa Nadjia Kebour, docente del PISAI, ha partecipato alla XXV Giornata dell’Islam nella Chiesa cattolica in Polonia, evento che si celebra ogni anno in conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, presso la Facoltà di Teologia dell’Università della Slesia a Katowice. Il tema dell’evento riguardava il messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso, che invita cristiani e musulmani a promuovere la pace e la fratellanza, ispirandosi ai valori delle proprie tradizioni religiose. La professoressa Kebour nel suo intervento ha sottolineato il valore del Ramadan come periodo di crescita spirituale e di solidarietà, indicando il dialogo interreligioso come via fondamentale per superare le divisioni e costruire un mondo più armonioso.
Due giorni dopo, il 28 gennaio, la professoressa ha preso parte anche al Global Compact on Education in Action, presso l’Istituto di Pedagogia dell’Università della Slesia. L’educazione come strumento fondamentale per favorire il dialogo interculturale e interreligioso, superando pregiudizi e costruendo ponti tra le differenze, è il tema affrontato dalla professoressa, che in quanto docente musulmana presso le Istituzioni Pontificie di Roma, promuove la comprensione e la conoscenza tra Islam e Cristianesimo, valorizzando la spiritualità e i principi universali condivisi.